Scüri - Muntà Lagu - Rivai
Una delle caratteristiche del costruito, tra le più rilevanti, nel paesaggio urbano di Ventimiglia Alta è posta nell’area medievale di accesso al Lago, ossia, da e per il Porto Canale, ricavato sulla riva destra del Roia.
Due camminamenti, si dipartono oggi dal Burgu, il Sestiere che ha occupato i luoghi del Lagu: verso Sud, sopra Piazza Costituente, si inerpica la marcata salita dei Rivai; che conducono alla Carreria di Mezzo.
Più a Nord, a partire dalle mura del Lago, si apre l’ampia e declive Muntà d’u Lagu, la medievale Salita Lago, che conduce all’omonima Porta, indirizzante agli Scüri.
I Rivai entrano nel tessuto urbano attraverso un “carrugio” coperto, dai caratteri molto simili agli Scüri; i complesso dei quali dista una trentina di metri, più a Nord, lungo Vico Olivi.
Gli Scüri sono un complesso originale, di vicoli e chintagne coperte, che aprono due direttrici di smistamento, proprio nei pressi della Rocchetta, la “cittadella” medievale.
Una direttrice verso il mercantile Sestiere di Piazza, l’altra verso il popolare Oliveto.
![]() |
![]() |
Gli Scüri rappresenterebbero uno dei punti più pittoreschi del nostro Centro Storico, se solo i funzionari delle Soprintendenze rilevassero e segnalassero gli abusi che vengono perpetrati per dotare le abitazioni di impianti idraulici e fognari; oltre a quelli elettrici, antiestetici e con la mancanza degli attacchi di “terra”.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In assenza di un quadro degli abusivismi presenti; se ne potrà tener conto al momento dell’emissione dei decreti di ripristino per queste facciate ?
Simili i "Chibi" a Pigna