Una glossa plurivalente
STACHETA
Nel medioevo, con “stachéta” era chiamato un corto
chiodo, a sezione quadrata, di testa larga, usato da calzolai e
tappezzieri.
Con quel tipo
di chiodo, molto simile alla “bròchéta”, veniva segnato
il livello delle misure minori, nell’interno delle misure in
legno per liquidi. I barili che si fabbricavano erano capaci di
tre o quattro stachete.
Da questo uso prese
nome il valore di metà o di un quarto della misura originale:
stachéta e mésa stachéta, che nella lingua nazionale
suona come “mezza tacca”.
Nilo Calvini, nel
Nuovo Glossario Medievale, rileva come la frase passò anche
al senso figurato e fu, dal popolo, attribuita per dispregio
alle persone di poco conto: mésa stachéta.
L.M.
SCIÜTINA
Renzo Villa -
1985
De gente a lavurà cu’u magagliu nu’ se ne ve ciü gairi au
giurnu d’ancöi, ma caiche vulunterusu, de voute, u s’atröva
ancura. Veciu, s’acapisce, perché i zuveni u magagliu i nu’
san mancu cum’u sece fau e inscì chelu belu ditu ch’àvimu: “Vate
a acatà in magagliu !” ch’u se dieva a ün ch’u nu’ l’eira
bon a fa’ ren e ch’u nu’ l’àva afà de fa ren, avù u nu’ s’aduvera
ciü.
A tüte e mode, l’autru
giurnu, in omu ch’u magagliava ina fascia l’òn vistu ancura
e, int’u mentre che u mirava, me son acortu che, a ciache
cořpu ch’u dava, d’int’u tagliu
1
muntava ina nìvura de püra gianca.
Paresceva ch’u lavuresse int’a çéne de tantu che gh’é sciütu.
I sun mesi e mesi
ch’aspeitamu ina bona ramà d’àiga; da l’astae de s’astae
semu arrivai a chela de San Martin sensa che n’àgimu vistu
carà ina taca dau tendun
2 a l’införa de
caiche spurga ch’a l’à giüstu bagnau in po’ e föglie. Dae
autre parte, paresce che sece ciövüu, inte caiche postu fina
tropu, ma chì da nuiautri, nu’ amu avüu mancu e Aighe d’i
Santi 3
che ‘ste lì, cume chele de San Miché, in po’ ciü avanti o in
po’ ciü inderré, tüti i ani i l’arriva.
A terra a l’è sciüta
cume l’esca,4
e funtane i sun ascaixi secae d’u tütu. Caiche giurnu fa on
vistu ina biscia cu’ina sgurbia
5 in buca ch’a se
stirassava 6
intu mezu a l’erbassu secu de st’astae.
Couse ch’i
se ven sulu candu semu au meze de magiu.
I autri ani, a ‘sta
stagiun chi, e föglie d’i fighi i sun giaune e, in sce e
rame, nu’ ghe n’é ciü pessu.7
St’anu u mei figu pissalùtu
8 u l’à ancù tüte
e föglie verde cume se fussimu au mese d’avustu.
Arrente au figu, in
pinalùn 9
d’in metru d’autessa u l’é secu cume in’àsccia.10
Nu’ àva mai vistu i pin möire d’a a sé. E fina e aurive i
patisce a sciütina e i nu’ l’arresce a granà u frütu cume se
deve.
Inte l’ortu ghe
sereva ina bela arburà
11 de amandurin
perché u freidu de st’üvernu passau u l’à fau d’u ben, fandu
möire e beghe, i pegögli e tüti i autri pecin arimai ch’i
fan vegnì e maroutie ae ciante. Ma, inscì se aigu cu’a
mànega tüti i giurni, i amandurin i cröa
12
avanti d’esse maüri perché l’arburu u l’à sé, ma d’aiga
ciüvana.
Int’u mentre che sun
chi che scrivu sentu u burdelu d’i auruplani ch’i passa
surva u teitu de ca’ mei pe’ andà a lançà i sgiati d’aiga
13
in sce caiche fögu che, au mese de nüvembre, u brüxa ancura
li va ga sciù in sce ‘ste cole e me digu s’u serà l’üřtimu
de l’anà.
De sciütine n’é
pairau 14
a vegnì ‘sti ani, e cheli ch’i l’eira veci candu mì eira
figliö, i se n’avisava
15 de üna ch’a l’àva
fau secà fina i rumanìn,16
ma ‘sta chì de st’anu a l’eira za’ sta’ marcà, catruçént’ani
fa int’u Presagiu nümeru 128 de Nustradamus: Octobre:
Jusquà ce mois durer la secheresse grande.
A l’Itale
et Provence, des fruits tous a demi.
(Speramu ch’u
nu’ se séce sbagliau perché chì a sciütina paresce ch’a düre
inscì de nüvembre).
E za’ che u gh’eira,
u s’è avisau de scrive, sempre int’u meiximu Presagiu,
inscì due righe in scia a störia de l’Achille Lauro,
chelu bastimentu ch’i l’àn sechestrau u mese passau: Le
grand moins d’ennemis, prisonnier de leur bande.
Aux
escumeurs, pirates et mourir l’ennemi.
“Il grande
meno dei nemici, prigionieri delle loro bande. Agli
escursori del mare, pirati e morire il nemico”. (Nostradamus,
CENTURIE E PRESAGI, a cura di Renuccio Boscolo, Mondadori,
pag.326).
* * *
Sciütina
deriva dall’aggettivo
sciütu
come il termine italiano siccità da “secco”, lat. siccus
(ma nell’italiano antico si diceva anche “asciugaggine” ed
il provenzale eissuchino da eissuch “asciutto”
(Mistral, TdF 1,854) e il piemontese suitina da
suit (Sant’Albino, Gran Diz. Piemontese-italiano 1859,
pag.1120). In senso allegorico sciütina si usa anche
per indicare carenza, scarsità di qualche cosa, ad esempio
di denaro.
In ogni caso,
sciütina può essere già considerato un probabile neologismo
rispetto al termine, usato dai nostri vecchi, secaréssa,
dalla voce tardo latina siccaritia da cui il
provenzale secaresso, l’italiano antico
seccariccio e il francese secheresse.
Lo screpolamene
della terra, lungo i letti dei torrenti, dovuto alla
siccità, si chiama invece, in dialetto, secagna (che
poi, al maschile secagnu, vuoi dire anche “secca
marina” o “secca di scogli vicino alla spiaggia”, (Azaretti
EdDL 0 114-244) come attesta il Rossi nel suo Glossario
Medievale Ligure: Sechagna, tratto di mare o fiume
ridotto a secco, App. pag.65.
E mi piace
concludere questa breve nota filologica sulla “siccità” con
i brevi versi, quasi un Oremus ad petendam pluviam di
sapore popolare, scritti da Antonio Amante di cui ricorre in
questi giorni il secondo anniversario della morte, avvenuta
a Ventimiglia il 6 Novembre 1983.
Si intitolano
Siccità nella Piana di Catania, ma si addicono ad ogni
siccità e quindi anche alla nostra: O Signore, piovete
piovete / gli alberelli son morti di sete / e
mandatene una buona / senza lampi e senza tuona.
NOTE:
(1) solco - (2) cielo - (3) piogge che giungono solitamente all’inizio di novembre - (4) acciarino - (5) lucertola - (6) strisciava - (7) nessuna - (8) varietà locale di fico bianco - (9) pino giovane - (10) scheggia di legno - (11) raccolto che da un albero - (12) il cadere dei frutti dall’albero - (13) cascata d’acqua - (14) ripetutamente - (15) ricordavo - (16) rosmarini.
PAGLIÀSSU
CERCHIATO
L’involto di tessuto a foggia di cerchio, usato da chi porta pesi sul
capo, si chiama “cércine”, nome che gli deriva dal latino circinus,
col significato di compasso, derivato dal greco kirkos: anello.
In piena civiltà contadina e fino ai primi decenni del Novecento, sul
territorio dell’estremo Ponente Ligure, l’uso di portare pesi sul capo
era riservato alle donne, che arrotolavano all’uopo qualunque pezzo di
tessuto, se non avevano a disposizione l’apposito rettangolo di tela
grezza, largo quanto un asciugamani, che si chiamava “pagliàssu” e
faceva parte della dotazione di ogni contadina, delle “camale”, delle
“bügareire” e di quante si recavano alla fontana pubblica, per riempire
il “rüxentà”, il capace secchio di rame che attingeva anche l’acqua dai
pozzi.
Le donne ponentine erano bravissime a portare pesi, o ampi volumi,
tenendoli in equilibrio sul capo; infatti, una volta issato l’oggetto, o
l’ampio contenitore di cose, e raggiunto l’equilibrio di sostegno,
liberavano le mani che raggiungevano la grossa tasca interna del “gunelun”,
estraevano gli aghi da maglia, col lavoro già incamminato mentre erano
infilati nel gomitolo, riponevano questo nella tasca e riavviavano i
punti della maglia, mentre intraprendevano il primo passo di un lungo e
magari impervio cammino.
Il nome pagliassu è decretato dalla paglia che serviva a comporre
gli originari cércini delle contadine, come da quella minor
quantità di fieno, che, introdotta nel telo prima di avvoltolarlo,
serviva ad aumentare la consistenza dello strumento, quando i pesi erano
eccezionali.
L. M.
LA
VOCE INTEMELIA
anno LX n.5 - maggio 2005
Pagliaccio s.m. “paglia trita” 1547 - “buffone da circo” 1741 - “persona poco seria, che si comporta in modo ridicolo o senza dignità” 1841.
PEGAGNA
Nella Sala Lettura della Biblioteca Aprosiana, giovedì 2 giugno 1994,
nell’ambito del ciclo dedicato al Territorio Intemelio, il Maestro Renzo
Villa ha tenuto una conferenza sul dialetto intemelio. Una insegnante
convenuta ha riferito di un’espressione con la quale il padre di una
propria alunno ama apostrofare il capriccioso rilascio di parti
alimentari, nel piatto, al termine del pranzo: «Nu’ staghe a lascià a
pegagna».
Si è parlato di un
improbabile termine dotto come “pecunia”: il significato di “pegagna”
potrebbe essere ricercato invece nell’italiano “pégola” che porta al
verbo dialettale “pegà”, ovvero intingere, inzuppare.
Pégola: dal tardo latino “picula” - massa vischiosa di notevole
estensione e di aspetto sgradevole. La pegola di pece dell’episodio
dantesco dei barattieri. Nel nostro caso si deve tener conto anche del
significato figurativo regionale di : sfortuna, disdetta.
Lasciare nel piatto parti di cibo, sovente contornate dai sughi di
cottura, potrebbe far pensare alla massa vischiosa, ma il significato
più probabilmente intrinseco di “pégagna” andrebbe ricercato nel
significato figurativo.
Nella trascorsa Civiltà Contadina, il cibo rappresentava una ricchezza a
qualunque livello. Il fatto di snobbare anche una minima parte di tale
ricchezza, veniva messo alla stregua di un misfatto apportatore di
future disdette.
A tale proposito ricordo una delle frasi ricorrenti, lanciate verso il
bimbo d’un tempo, che avesse lasciato il piatto troppo ingombro, anche
delle sole briciole di pane: «A Madona a l’è carà da cavalu, pe’
cöglie ina brugaglia de pan».
L.M.
LA VOCE INTEMELIA anno XLIX n. 7 - luglio 1994
Peagna è la fila di grossi sassi a formare un guado.
|
METE
E LEVà RAMA |
"Me intra a Souma"
|
CAUSSA E SCARPIN |
MATURNU
E
SUTÜRNU
|
VERRUBIO
E
VERROBIO |
MACCHIA MEDITERRANEA
u lentìscu
a mùrta
u scornabécu
l’arburussìn
u brügu
l’aràstra
a ginéstra
l’auribàga
u rumanìn
a ferügura
a cornabüsa
a pérsa
a savunàira
u tùmbaru
l‘agàixu
a gàrega
In
ventemigliusu la “premura”, intesa come “fretta”, è cùita, che
deriva da COITARE, un deverbale di COEO - COEIS – COÌI (COIVI) – COITUM
– COIRE : “unirsi”, “radunarsi”, “accoppiarsi”. Essendo stato verbo
frequentativo di ANDARE, assumerebbe il significato di ANDARE a COIRE,
determinando per la glossa cuita il concetto di “fretta di
andare ad unirsi”.
Sulla pur accurata “EVOLUZIONE DEI DIALETTI LIGURI, attraverso la
grammatica storica del ventimigliese”, del dottor Emilio Azaretti,
pubblicata da Casabianca – Sanremo, nel 1982; un banale refuso dava “cùita”
derivato da COCTARE, che pare inesistente fra i frequentativi e quindi,
persino fra i deverbali; impedendo una qualsiasi evoluzione nella
ricerca.
Sorge il sospetto che “intu nostru parlà”, i lemmi affini alla
fretta, in buona parte, sono stati ispirati al coito; giacché, l’amico
Scroi, l’autore bordigotto Franco Zoccoli, ci assicura del fatto
che il termine descciulàsse, palesato come “sollecitare,
disimpegnare”, derivi dalla richiesta rivolta ad una coppia di cani, da
troppo tempo congiunta, intenta a “ciulà”, perché interrompesse
in fretta quella poco edificante situazione.
L.M.
LA VOCE INTEMELIA anno LXVI n. 5 -
maggio 2011
Usanze e comportamenti, nel passato della nostra gente, hanno determinato i significati di molte parole e i concetti per molti modi di dire. Fino al periodo postbellico degli Anni Quaranta, molti comportamenti della passata Civiltà Contadina, vissuta dall'itala progenie, hanno lasciato veri e propri reperti, che non potrebbero essere facilmente capiti da chi non abbia vissuto quei periodi. Gli interventi che seguono, già apparsi su LA VOCE INTEMELIA, hanno la presunzione di porvi rimedio. |